LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - RICERCA SOCIO-ECONOMICA TRA POLITICHE PUBBLICHE, INTERESSI ECONOMICI E SOCIETA' di BARBERA F. (CUR.)

Prodotto scheda

RICERCA SOCIO-ECONOMICA TRA POLITICHE PUBBLICHE, INTERESSI ECONOMICI E SOCIETA'  di BARBERA F. (CUR.)

RICERCA SOCIO-ECONOMICA TRA POLITICHE PUBBLICHE, INTERESSI ECONOMICI E SOCIETA'

CIVILE (LA)

di BARBERA F. (CUR.)

FRANCO ANGELI , 2009

SOCIOLOGIA DEL LAVORO

€ 20,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2009
Pagine
184 p.
Codice ISBN
9788856813333

Nata per comprendere la nuova società sorta con la rivoluzione industriale e lo sviluppo del capitalismo, la sociologia ha sempre avuto una doppia anima: orientata alla spiegazione e interpretazione dei fenomeni sociali e orientata a influenzarne, più o meno intenzionalmente, il mutamento. Per questo, l'uditorio dei sociologi è, da sempre, composto sia dalla comunità scientifica sia da attori a essa esterni, che variamente svolgono il ruolo di committenti, stakeholder, interlocutori privilegiati della ricerca. E le interdipendenze tra dimensione scientifica, operativa e critica sono molteplici, alcune da tempo note, altre in via di esplorazione. Ciò non è in realtà molto diverso da quanto avviene nel caso delle altre scienze sociali. Diversa è però la capacità di influire della ricerca sociologica - e in particolare delle sociologie economiche, del lavoro e dell'organizzazione. Infatti, il successo che spesso la sociologia economica ha dimostrato nello spiegare i fenomeni economici solo raramente è stato accompagnato da un'analoga capacità di influire sulle politiche pubbliche e sull'opinione pubblica. L'economia, seguita probabilmente dalla scienza politica, rimane, a questo riguardo, la disciplina più ascoltata dai policy maker e quella con maggiori pretese normative, assieme ovviamente al diritto.

Titolo

RICERCA SOCIO-ECONOMICA TRA POLITICHE PUBBLICHE, INTERESSI ECONOMICI E SOCIETA'

Sottotitolo

CIVILE (LA)

Autore

BARBERA F. (CUR.)

Illustratore

0

Editore

FRANCO ANGELI

Collana

SOCIOLOGIA DEL LAVORO

di pubblicazione

2009

ISBN

9788856813333

Pagine

184 p.

Volumi

1